Mani screpolate? Scopri i trattamenti per una pelle morbida

Visual rappresentativo di mani secche e prodotti

Le mani screpolate sono una condizione cutanea molto comune, che può insorgere in qualsiasi stagione ma si intensifica soprattutto in inverno o in presenza di fattori ambientali sfavorevoli. Il freddo, i lavaggi frequenti, l’uso di detergenti non adatti alla tipologia di pelle e l’esposizione al vento sono solo alcune delle possibili cause. Il risultato? Pelle disidratata, talvolta arrossata, che tira o si desquama visibilmente, specie nei punti di maggiore sollecitazione.

Prendersene cura con costanza è il modo migliore per restituire morbidezza e comfort alla pelle. In questo articolo conosceremo le cause più comuni e i rimedi per le mani screpolate, dando consigli pratici e suggerendo i migliori prodotti Mixa formulati per rispettare anche le pelli più sensibili.

Pelle delle mani secca: perché succede?

Quando la pelle delle mani è secca, significa che la barriera cutanea non riesce più a trattenere acqua e lipidi in quantità sufficiente. Questo squilibrio porta a una perdita di elasticità, ruvidità al tatto.br>
Le mani screpolate nel palmo, per esempio, sono spesso il segnale di un’esposizione a fattori stressanti. Anche i cambi di temperatura bruschi e l’aria secca degli ambienti chiusi (climatizzazione inclusa) possono contribuire a peggiorare la situazione. Una volta preso nota delle cause principali della secchezza nella pelle delle mani, è possibile agire di conseguenza, per prevenire o trattare questa particolare condizione cutanea.

Mani screpolate: rimedi

Oltre all’applicazione quotidiana di una buona crema per mani secche e screpolate, è utile adottare piccoli accorgimenti che possono fare la differenza nel tempo. Indossare guanti in inverno o durante le pulizie domestiche, evitare l’uso di acqua troppo calda e scegliere saponi con pH fisiologico sono tutte abitudini che contribuiscono a mantenere le mani morbide e protette. Durante i mesi freddi, l’utilizzo di guanti protettivi aiuta a limitare lo shock termico, mentre nelle attività domestiche o manuali è utile proteggere la pelle da sfregamenti ripetuti.

Un ruolo chiave nella prevenzione delle mani screpolate è svolto anche dagli attivi contenuti nei trattamenti cosmetici, ed è bene scegliere prodotti specifici da inserire nella propria routine quotidiana. La glicerina vegetale, per esempio, è un umettante naturale che trattiene l’idratazione nella pelle, le ceramidi aiutano a sostenere la barriera cutanea, mentre lo squalano contribuisce a ripristinare la morbidezza. Questi ingredienti, spesso utilizzati da Mixa nelle sue formule per offrire nutrimento e protezione, lavorano restituendo una naturale idratazione ed elasticità cutanea, donando un’immediata una sensazione di benessere e rendendo le mani visibilmente più morbide e lisce.

Crema per mani secche: le proposte Mixa

Tra i trattamenti più efficaci per contrastare la secchezza delle mani, la Crema Riparatrice Levigante Urea Cica Repair + di Mixa è una formulazione completa per trattare pelli secche e sensibili. Arricchita con 10% di urea e niacinamide, aiuta a levigare la pelle ruvida e a ridurre visibilmente i segni della secchezza già dopo pochi utilizzi. La sua formula esfoliante e riparatrice è pensata per mani molto secche e , anche soggette a screpolature.

Se invece si cerca una crema da usare anche più volte al giorno e con una texture super confortevole, la Crema Idratante Rinforzante Ceramide Repair è pensata per pelli molto secche di viso e corpo, ed è ideale per il trattamento quotidiano della secchezza cutanea. Formulata con il 10% di glicerina, squalano e ceramidi, idrata efficacemente, aiuta a rinforzare la barriera cutanea e dona alla pelle un aspetto più elastico e uniforme.

Entrambe le opzioni possono essere alternate in base ai momenti della giornata o al grado di secchezza: la prima per un’azione riparatrice intensiva, la seconda per un uso frequente e preventivo.

Conclusione

Le mani screpolate richiedono attenzione quotidiana, prodotti specifici e piccoli gesti di protezione che, se ripetuti nel tempo, possono fare davvero la differenza. Scegliere una crema per mani screpolate formulata con ingredienti specifici, come glicerina, urea, squalano e ceramidi, permette di intervenire in modo mirato, alleviando fastidi e restituendo alla pelle morbidezza, comfort e resistenza.

Grazie alle formule Mixa, pensate per rispettare anche le pelli più fragili, è possibile prendersi cura delle proprie mani ogni giorno, in modo semplice, efficace e delicato.