Cause e rimedi per combattere la pelle molto secca

Le cause della pelle molto secca non sono mai univoche. Spesso si sommano fattori climatici – aria fredda e secca in inverno, raggi UV in estate – a cattive abitudini quotidiane, come docce bollenti e detergenti.
A ciò si aggiunge lo stress ambientale urbano, fatto di inquinamento e sbalzi di temperatura, che altera il film idrolipidico. Quando l’equilibrio si spezza, l’epidermide inizia a perdere idratazione più velocemente di quanto riesca a trattenerla, diventando fragile, spenta e soggetta a fastidi. In questo articolo scopriremo cause e rimedi, per una pelle idratata, levigata e dall’effetto “vellutato”.
Pelle molto secca: cause
Nella pelle, ceramidi, acidi grassi e colesterolo funzionano come un collante; se uno di questi elementi scarseggia, la barriera perde coesione. Ecco perché una crema corpo per pelle molto secca deve contenere ingredienti idratanti e umettanti come glicerina e pantenolo, in grado di attirare e trattenere l’idratazione. Una panoramica dettagliata sul ruolo di questi ingredienti è disponibile nell’analisi Mixa dedicata a glicerina, ceramidi e squalano.
Pelle molto secca gambe: un segnale da ascoltare
Quando la pelle molto secca delle gambe si presenta con ruvidità, è un segnale che la funzione barriera cutanea non è più efficace. Gli indumenti aderenti, la rasatura frequente e il contatto con tessuti ruvidi possono peggiorare la situazione, accentuando la sensazione di prurito. Se trascurata questa situazione, può portare a ispessimenti e desquamazioni, con aree che si screpolano facilmente. Agire con una routine costante, adatta alla propria tipologia cutanea, è essenziale.
Consigli di idratazione quotidiana
Al mattino, la Lozione Rinforzante Glicerina e Ceramidi 400 ml offre un velo leggero che si assorbe in pochi secondi; le ceramidi aiutano a rinforzare la barriera cutanea mentre la glicerina aiuta a trattiene l’umidità, riducendo la perdita transepidermica d’acqua. La sera, se la pelle del corpo molto secca chiede un prodotto più ricco, è il momento di utilizzare la Crema Idratante Rinforzante Glicerina e Ceramidi: la texture vellutata avvolge come un guanto e regala una sensazione di elasticità duratura.
Rimedi pelle molto secca: la forza dell’urea e del pantenolo
Se la superficie appare desquamata, un prodotto che contiene un umettante potente come l’urea, abbinato al pantenolo, è l’alleato ideale. Il Latte Corpo Riparatore Urea Pantenolo 250 ml sfrutta la capacità igroscopica dell’urea: per richiamare l’acqua negli strati superiori e ammorbidire la grana. Il pantenolo, derivato della vitamina B5, ha proprietà lenitive per ridurre le sensazioni di fastidio, facilitando il ripristino di un aspetto levigato.
Levigare e nutrire le zone screpolate
Quando la pelle delle gambe molto secca si ispessisce, si innesca un circolo vizioso: le cellule morte si accumulano, ostacolando l’assorbimento degli attivi. In questo caso, la Crema Riparatrice Levigante Pelli Secche abbina agenti emollienti a un delicato complesso levigante che, uso dopo uso, affina la superficie cutanea. Il risultato è un’epidermide pronta a ricevere idratazione.
Pelle delle gambe molto secca: strategie per la stagione fredda
Nei mesi invernali, riscaldamento domestico e bagni caldi sottraggono idratazione alla pelle. Applicare un prodotto emolliente appena usciti dalla doccia, quando la pelle è ancora tiepida, permette agli umettanti di reidratare la pelle. Il magazine Mixa dedica un approfondimento a come proteggere la pelle secca dai fattori ambientali, illustrando piccoli accorgimenti – umidificare gli ambienti, ridurre la temperatura dell’acqua – che fanno la differenza.
Estate e raggi UV: un’altra sfida
Il sole e il caldo accelerano la dispersione d’acqua, specie se la barriera cutanea è già compromessa. Integrare la lozione rinforzante al mattino e ripetere l’applicazione dopo l’esposizione solare aiuta a mantenere costante il livello di idratazione, prevenendo quel senso di pelle che “tira” tipico dei rientri dal mare.
Come ottenere una pelle vellutata
Affrontare la pelle del corpo molto secca è un percorso che richiede coerenza: detersione delicata, idratazione con prodotti mirati e attenzione ai fattori ambientali. Grazie a formulazioni come la lozione rinforzante, la crema idratante con ceramidi, il latte con urea e la crema levigante, Mixa propone un rituale completo capace di rispondere a diverse esigenze.